Prima di partecipare ad una escursione o ad un viaggio, facciamo sempre firmare per accettazione il regolamento che segue. Inoltre il partecipante autocertifica di essere in condizioni di salute adeguate ad affrontare l’impegno richiesto e a non creare disagio o pericolo per gli altri partecipanti.
Regolamento di escursione
Il partecipante, nel richiedere di essere accompagnato nell’escursione sopra riportata, accetta il presente regolamento, del quale è stata data ampia pubblicità. Copia del regolamento è pubblicata nella pagina FB “in Umbria con le Guide” nonché sul blog https://inumbriaconleguide.wordpress.com ed è comunque sempre presente nello zaino della Guida, per eventuale consultazione.
In particolare è informato ed acconsente al fatto che, se richiesto, l’accompagnato dovrà equiformarsi in qualsiasi momento – e far equiformare i minori da lui accompagnati – con prontezza e diligenza al comportamento indicato dalla Guida o dai suoi collaboratori in merito, a titolo puramente esemplificativo, al passo da tenere, alla posizione rispetto al gruppo, alla distanza rispetto agli altri accompagnati ecc. pena la decadenza di qualsiasi responsabilità della Guida, dei suoi collaboratori, degli eventuali organizzatori. verso l’incolumità dell’accompagnato stesso.
Per non arrecare disturbo ai partecipanti e alla fauna selvatica, durante l’escursione l’accompagnato spegne il proprio cellulare o ne attiva la modalità silenziosa, fatte salve situazioni di emergenza.
A suo insindacabile giudizio la Guida potrà in ogni momento, a tutela della sicurezza e del benessere degli accompagnati (anche di un solo accompagnato) modificare in modo anche sostanziale il programma senza che ciò possa in alcun caso dar luogo a contestazioni da parte dei partecipanti, ad esempio, in occasione di maltempo, in caso di infortunio o grave stanchezza o disagio di uno dei partecipanti, e, in ogni altro caso di pericolo attuale o presunto.
Il partecipante è informato e consenziente del fatto che la Guida e altri partecipanti potrebbero riprenderlo o fotografarlo in modo anche non incidentale durante lo svolgimento dell’escursione e consente sin d’ora, nell’impossibilità di preavvertire l’uso dell’immagine o del filmato, l’uso dello stesso, in siti, “social” riviste o libri o anche nella depliantistica promozionale aziendale o personale della Guida e degli altri accompagnati, liberando l’organizzatore, la Guida, e gli altri partecipanti da ogni futura contestazione in merito.
E’ richiesta l’osservanza di ogni elementare norma di rispetto per l’ambiente in cui si svolge l’escursione, per la fauna selvatica, per la flora, per il silenzio e la bellezza dei luoghi.