LE GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE
MARCO FAZION E SILVIO PIORIGO
MARCO FAZION
Nato a Bolzano nel 1962 si dedica intensamente all’alpinismo; intorno ai trent’anni, i primi sintomi di una malattia degenerativa lo portano a dover rinunciare alla speranza di raggiungimenti sportivi e professionali in ambito alpinistico. Si forma quindi negli Organi Tecnici del CAI dove consegue il titolo di Accompagnatore di Escursionismo (1994) e Alpinismo Giovanile (1996), anno in cui si laurea discutendo una tesi in Geografia, superando subito dopo il concorso per Guida Ambientale Escursionistica indetto dalla Regione Umbria.
Il suo “Prima che venga il lupo”, giunto alla terza edizione, è il primo testo in Italia dedicato specificamente alla prevenzione dei pericoli nell’accompagnamento escursionistico professionale è stato assunto in più Regioni italiane come ausilio formativo per le nuove generazioni di Guide. E’ autore di numerose cartografie e cartoguide, tra cui la Guida al Cammino degli Angeli, da lui ideato. Formatore nazionale di aspiranti Guide, ha tuttavia ideato anche un programma formativo nazionale di corsi di escursionismo tenuti da Guide Ambientali Escursionistiche nell’ambito del quale ha pubblicato il “corso di base di escursionismo” giunto ormai alla seconda edizione. Socio fondatore di Monte Meru Editrice vive e lavora in Umbria, alternando l’opera di formatore alla conduzione professionale, all’attività di editore naturalistico e cartografico.
SILVIO PIORIGO
Nato a Perugia nel 1975, dal 1998 è Socio di Monte Meru Editrice, dove si occupa da principio esclusivamente di computergrafica. Nel tempo il suo interesse si sposta dalla carta stampata… agli alberi, e inizia a lavorare sul territorio, dapprima interessandosi alla produzione di cartografie (prima fra tutte la Carta del Parco del Monte Subasio del 2001) e poi abilitandosi in Umbria alla professione di Guida Ambientale Escursionistica. Oggi ha in curriculum migliaia di chilometri quadrati di territorio cartografati e migliaia di chilometri lineari di sentieri percorsi, gps alla mano nel caso dei rilievi, o con escursionisti al seguito, nel caso dell’attività di Guida promossa col brand “In Umbria (e non solo) con le Guide”. Insegna cartografia e orientamento strumentale nei corsi nazionali abilitanti alla professione di Guida Ambientale Escursionistica.
Guide abilitate alla professione dalla Regione dell’Umbria
Professione attualmente esercitata ai sensi della L4/2013
Le guide di “in Umbria con le Guide” sono iscritte alla
Libera Associazione di Guide Ambientali-escursionistiche professioniste. (www.lagap.org)
Marco Fazion tessera n° 000
Silvio Piorigo tessera n° 002