sabato 30 luglio
Luogo di ritrovo: ore 23.00 Norcia, Emporio della Sibilla Via Anicia 78.
ALBA DAL MONTE VETTORE (2476 m.slm)
Salita in notturna, e attesa della magica alba sull’Adriatico dalla cima del Monte Vettore
Durata: 8 ore (sosta inclusa) , Dislivello: 900 m;
Quota individuale: € 15. – escursione a numero chiuso
Bambini da anni 10
prenotazione obbligatoria entro venerdì 22 sera
Guida Ambientale Escursionistica: Marco Fazion
e-mail: marco@montemeru.it Tel.: 347 3782818 (se fuori copertura o assente sms e sarete richiamati)
Una volta a Forca di Presta risaliremo con calma le pendici del Vettore sin poco sotto la cima, dove, il più possibile riparati dal vento, attenderemo l’alba per circa un’ora e mezza. Man mano che il sole si alza e l’atmosfera si scalda sarà possibile fotografare lo spettacolo sempre nuovo del sorgere del sole.Si rientra per l’itinerario di salita, godendo stavolta la vista dei Piani, ancora fioriti. Il gruppo si scioglie dopo un … sacrosanto cappuccino e cornetto!
Cosa indossare: abbigliamento comodo e caldo, calzature a forte scoplitura.
Cosa avere nello zaino: qualche snack facilmente digeribile, almeno un litro d’acqua o the, guanti e berretto di lana o di pile, una torcia elettrica o lampada frontale; per il ritorno, crema solare, occhiali da sole cappello di tela o bandana. Una maglietta di ricambio asciutta. Per lo stazionamento, qualunque oggetto vi isoli dall’umidità del terreno (es: uno stuoino, un telo in pvc, un grande sacco di plastica…). Qualcosa per ripararvi dal freddo durante l’attesa. (un sacco a pelo, una coperta, un sacco da bivacco…) .
Avvertenza importante per i proprietari di cane: a partire da poco più di metà salita, il regolamento del Parco Nazionale dei Monti Sibillini vieta di avere con sé il proprio cane, anche a guinzaglio e dotato di museruola per cui per questa volta, purtroppo, chi si aggrega all’escursione dovrà fare a meno del suo fedele compagno a 4 zampe …
a presto!
la guida
marco fazion