CIASPOLE E NORDIC WALKING SABATO 13 E DOMENICA 14 FEBBRAIO 2016

CIASPENW
SABATO 13 – CIASPOLATA IN NOTTURNA A COLLE LE CESE
Guida Marco Fazion

Dal Rifugio di Colle le Cese, zona Forca Canapine, un percorso ad anello fra i boschi della Macchia cavaliera e l’incantato Piano Piccolo. Vin brulè per riscaldare il corpo, la compagnia per riscaldare l’anima…

Per chi vorrà al temine cena in rifugio con piatti di montagna!
Ritrovo:
h 15.00 a Norcia (Emporio della Sibilla)

Durata: 3-4 ore; Dislivello: 300; Difficoltà: T/E – MEDIO/FACILE –
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA
MARCO FAZION 347 3782818 – marcofazion62@gmail.com

Abbigliamento consigliato: abbigliamento caldo e impermeabile, giacca a vento o piumino, ghette (se possedute), berretto, guanti, ricambi asciutti da tenere in auto. Inoltre acqua, o bevande calde in thermos, generi di conforto, snack, burro cacao. Consigliamo pila frontale o torcia elettrica. La calzatura ideale è uno scarpone o doposci impermeabile, tuttavia è possibile usare qualsiasi calzatura invernale alta, calda e a forte scolpitura. Attenzione! I Moon Boot di misura superiore al 37/38 non entrano nelle ciaspole!

in collaborazione con Soc. Coop. La Mulattiera – Rifugio Colle le Cese

++++++++++++++++++++++

DOMENICA 14 CIASPOLATA DI SAN VALENTINO
Guida Marco Fazion

Ciaspolata con partenza da Forca Canapine verso i i “romantici” laghetti dei Pantani di Accumoli, sospesi tra storia e leggende. Saranno proposti due percorsi, uno più semplice ed uno più impegnativo, con due differenti guide.

Ritrovo:
h 9.00 a Norcia (Emporio della Sibilla), oppure
h 10.00 a Forca Canapine Rifugio genziana

Durata: 3/4 ore; Dislivello: 150/300; Difficoltà:  T/E FACILE/MEDIA
Quota individuale: € 18 compreso noleggio racchette da neve.
Dopo l’escursione, possibilità di sosta gastronomica in rifugio con polenta o altri piatti montani.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA
MARCO FAZION 347 3782818 – marcofazion62@gmail.com

Abbigliamento consigliato:abbigliamento caldo e impermeabile, giacca a vento o piumino, ghette (se possedute), berretto, guanti, ricambi asciutti da tenere in auto. Inoltre acqua, o bevande calde in thermos, generi di conforto, snack. Burro cacao e crema solare, occhiali da sole. La calzatura ideale è uno scarpone o doposci impermeabile, tuttavia è possibile usare qualsiasi calzatura invernale alta, calda e a forte scolpitura. Attenzione! I Moon Boot di misura superiore al 37/38 non entrano nelle ciaspole!

in collaborazione con Soc. Coop. La Mulattiera – Rifugio Colle le Cese

++++++++++++++++++++++

DOMENICA 14 NORDIC WALKING A PONTE FELCINO
Guida Silvio Piorigo

Percorso ad anello pressochè pianeggiante che si svolge dapprima lungo il Fiume Tevere  La passeggiata, che non presenta alcuna difficoltà, durerà circa 2 ore.

Appuntamenti:
ore 8:45 al parcheggio delle Poste di Bastia Umbra oppure
ore 9:00 a Ponte Felcino, presso i Giardini Thebris. E’ un centro sportivo che si trova al limite della zona industriale di Ponte Felcino; si raggiunge prendendo l’uscita della superstrada P. Felcino. Venendo da Perugia si ripassa sotto la superstrada e si prosegue per Perugia/Ponte Rio dopo circa 200 metri si prende sulla destra uscendo dal viale principale, prendendo al quadrivio ancora sulla destra. Si passa sotto il viale con il sottopassaggio e poi si prosegue sempre dritti, percorrendo tutta la strada che affianca il viale (sulla destra ) e i capannoni (sulla sinistra. In fondo alla strada trovate i Giardini Thebris.

Abbigliamento sportivo e portate uno zainetto piccolo con acqua, snack, k-way, cappello, guanti. Vi consigliamo scarpe di ricambio da tenere in auto e un sacchetto per tenere poi le scarpe eventualmente sporche.

La prima uscita è gratuita e di prova, deciderete poi se intendete aderire al programma.
L’adesione al programma comporterà l’iscrizione obbligatoria annuale all’Associazione TdM (12 euro comprensivi di assicurazione) e per ogni uscita verrà richiesto un contributo di 3 euro.

Per informazioni e prenotazioni:
Silvio 348.5216981 – Paolo 335.5887347

E’ TORNATA LA NEVE SUI SIBILLINI CIASPOLATE SABATO 6 E DOMENICA 7 FEBBRAIO 2016

ciaspolata

SABATO 6 – CIASPOLATA IN NOTTURNA AI PANTANI DI ACCUMOLI AL TERMINE CENA E FESTA DI CARNEVALE IN RIFUGIO!

Facile ciaspolata in notturna, verso i magici laghetti dei Pantani di Accumoli, incontrando una sigolare testimonianza del confine tra Regno di Napoli e Stato Pontificio.
Ottimo vin brulè a metà percorso.

Dopo la ciaspolata, per chi vuole, al caldo al  rifugio Colle le Cese cena tipica, musica e festa di carnevale!

Ritrovo:
h 15.00 a Norcia (Emporio della Sibilla)

Durata: 3-4 ore; Dislivello: 150; Difficoltà: T/E – FACILE – Adatta anche a famiglie con bambini
Quota individuale: € 18 compreso noleggio racchette da neve e vin brulè; cena in Rifugio con festa € 25.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA
MARCO FAZION 347 3782818 – marcofazion62@gmail.com

Abbigliamento consigliato: abbigliamento caldo e impermeabile, giacca a vento o piumino, ghette (se possedute), berretto, guanti, ricambi asciutti da tenere in auto. Inoltre acqua, o bevande calde in thermos, generi di conforto, snack, burro cacao. Consigliamo pila frontale o torcia elettrica. La calzatura ideale è uno scarpone o doposci impermeabile, tuttavia è possibile usare qualsiasi calzatura invernale alta, calda e a forte scolpitura. Attenzione! I Moon Boot di misura superiore al 37/38 non entrano nelle ciaspole!

in collaborazione con Soc. Coop. La Mulattiera – Rifugio Colle le Cese

++++++++++++++++++++++

DOMENICA 7 CIASPOLATA SUL CRINALE TRA UMBRIA E MARCHE

Bella ciaspolata con partenza da Forca di Presta, i panorami su sui Monti della Laga e poi giù, attraverso la macchia cavaliera. fino al Pian Piccolo

Ritrovo:
h 9.00 a Norcia (Emporio della Sibilla), oppure
h 10.00 a Forca di Presta

Durata: 4 ore; Dislivello: 100; Difficoltà:  E (escursionistica) – MEDIO-FACILE
Quota individuale: € 18 compreso noleggio racchette da neve.
Dopo l’escursione, possibilità di sosta gastronomica con polenta o altri piatti montani.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA
MARCO FAZION 347 3782818 – marcofazion62@gmail.com

Abbigliamento consigliato:abbigliamento caldo e impermeabile, giacca a vento o piumino, ghette (se possedute), berretto, guanti, ricambi asciutti da tenere in auto. Inoltre acqua, o bevande calde in thermos, generi di conforto, snack. Burro cacao e crema solare, occhiali da sole. La calzatura ideale è uno scarpone o doposci impermeabile, tuttavia è possibile usare qualsiasi calzatura invernale alta, calda e a forte scolpitura. Attenzione! I Moon Boot di misura superiore al 37/38 non entrano nelle ciaspole!

in collaborazione con Soc. Coop. La Mulattiera – Rifugio Colle le Cese