Una grande classica del Parco Nazionale dei Monti Sibillini: partendo dal piano ai piedi di Castelluccio, per Forca Viola e gli sterminati ghiaioni sotto le Creste del Redentore, fino ai laghi di Pilato, il luogo più misterioso e ricco di leggende dei Monti della Sibilla…
• diff. EE (è necessario essere in buona salute e forma fisica)
• km 20
• disl. Salita 900
• disl. Discesa 900
• ore 9:00
• bambini da anni 14
Abbigliamento a strati, maglietta e camicia a maniche lunghe, pile o maglia pesante, giacca a vento o k-way
o mantellina, calzature a forte scolpitura, due litri d’acqua a persona, pranzo al sacco e generi di conforto,
berretto e guanti, crema solare e occhiali da sole.
• Punto di ritrovo: 7:45 al distributore carburanti Ipercoop Collestrada o 8:45 a Norcia all’Emporio della Sibilla
• Prenotazione obbligatoria entro sabato alle 12:00
• Costo: € 15 a persona, € 12 diplomati Wglt, € 10 minorenni
• Guida Silvio Piorigo – 348 5216981 – silvio@montemeru.it